Category: In italiano

Vero sì

Vero sì
Certo che vivere l’esperienza di morire per l’altro sembra qualcosa nobile, grande. Però, non è nel Sì dato in questi momenti che trovo la vera potenza. Cerco sempre di chiedere la forza per non dimenticare i momenti di Luce, dove c’era la certezza che non mi stavo deviando del mio raggio verso il Sole.È nel primo e vero Sì che trovo la mia forza per continuare a camminare e d’essere fedele. In quella sensazione d’infinito, incommensurabile, che rimane per sempre nel cuore, di quei minuti, forse secondi, che ero convinto della Sua presenza.

Quando mi ritengo e rimango in ciò, non ho paura di superare gli infiniti ostacoli che mi appaiono sempre di più.

Così, l’amare trova senso giustamente perché è coinvolto dalla Sua volontà.

Soffrire trova senso perché è un passo sicuro verso gli altri, verso Lui ed un profondo uscire da me stesso.

Allora… dire No, ogni giorno, alle tentazione, ai miei limiti, miserie, per farmi essere guidato dal Padre, è quasi una conseguenza. Logica e chiara.Non perché sia facile (questo non è mai) ma perché sono No avvolti nel più profondo Si: vivere soltanto per “realizzare il mio ruolo, in questo assai bel gioco”.

Domani: la vera sfida che si trova nel giorno seguente

Domani

Domani
Sorrisi
Pensieri
L’amore
Gioia
Nostalgia

Sentimenti che invadono il cuore
dopo aver vissuto una bella domenica
Però, è nel lunedì che siamo
chiamati a testemoniare.
allora, domani metterò il mio vestito più bello
e donerò il mio sorriso più sincero.

A DOMANI (CLAUDIO BAGLIONI)

Tu sei la stella che vaga e invaghisce
signora di poesia
tu sei il rimpianto che dura e indurisce
sorella di nostalgia
tu sei il rimorso che incolpa e colpisce
angelo di carestia
tu sei il ricordo che sfioro e sfiorisce
mentre la sera va via…

Domani che ne è di te degli occhi grigi di nuvole
prodighi di prodigi in fondo agli occhi miei
mi guardo e tu ci sei…

Tu sei il mio tempo che impazza e impazzisce
compagna di prigionia
tu sei il mio viaggio che impara e impaurisce
regina di fantasia
tu sei il pensiero che passa e appassisce
madre di malinconia
tu sei il futuro a cui sparo e sparisce
quando la notte va via…

Domani sarai con me perché ha finito di piovere
se ogni attimo infinito che ho avuto dopo te
io lo chiamai…

Domani e non c’eri più eri già Ieri
memorie pensieri più vecchi
tu dove sei
perch’ io ti chiami oggi
perché tu torni a me
perché io torni a te…

A Domani…
A Domani…

Libero: pensando l’autocoscienza riguardo la libertà

Libero

Quando mi accorgo che la porta è stretta e che non posso scappare,
è che mi fermo a pensare.
Il cuore che scoppiava in timori, dubbi, incertezze,
rimane zitto affinché Lui possa agire nell’intelligenza.
e così, il segreto e nuovi passi da dare, inondano il cuore e la mente di sapienza .

È interessante come ogni tanto ci sembra dover patire
per capire cose semplice,
ma comunque si sa che il passo esige forza, sforzo, coraggio, ma specialmente, amore.

Però, la vera libertà che diventa gioia, è essere staccato del mondo,
delle cose, persone, rapporti.
Essere pronto a credere nei Suoi piani e inabissarsi in Lui,
per fare la nostra esperienza, camminare nel nostro raggio di sole.

L’altro è il punto di riferimento… è quello che ci fa misurare
fino a quando siamo liberi
per amare e se possiamo perderci nel Presente.

La coscienza di essere libero è quello che da senso a tutto…
alla sofferenza, alla gioia e il Sì.

Ricominciare: La dolcezza di una vita che non si ferma

ricominciare

Albe, tramonti.
Orizzonti, sconfitte.
Occhi di sole, occhi di vento:
una pazza rincorsa di me stesso,
in tutti quei momenti che, attenti osservatori,
mi passano accanto.
Lui, gli altri, tu, la mia vita.
E nell’assurdo gioco
In cui se vinci perdi
E se perdi vinci,
una cosa sola mi rimane:
ricominciare.

Aforismi su “ricominciare”:

Ogni volta che un bambino prende a calci qualcosa per la strada, lì ricomincia la storia del calcio.
Jorge Luis Borges (Fonte sconosciuta)

Si crede che, quando una cosa finisce, un’altra ricomincia immediatamente. No. Tra le due cose, c’è lo scompiglio.
Marguerite Duras, Hiroshima mon amour, 1960

Extraterrestre portami via/ voglio una stella che sia tutta mia/ extraterrestre vienimi a cercare/ voglio un pianeta su cui ricominciare
Eugenio Finardi, Extraterrestre, 1977

La vita è tanto breve, e noi la rendiamo ancora più breve con la nostra incostanza, ricominciandola di continuo ora in un modo, ora in un altro: la riduciamo in pezzi e la laceriamo.
Lucio Anneo Seneca, Lettere a Lucilio, 62/65

Page 33 of 33

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén